Dopo aver importato le tue cronologie delle mani di poker del GG Network in Hand2Note, puoi iniziare a lavorare con il tuo database. Le cronologie delle mani dalle sale del GG Network sono anonime, ma puoi comunque utilizzare tutte le straordinarie funzionalità di analisi di H2N per esaminare il tuo gioco da tutte le angolazioni possibili!
Suggerimento: ottieni GGPoker Popups speciali per un’analisi efficiente
In questo articolo useremo i popups di GGPoker che puoi acquistare nel nostro store per soli $29. Il pacchetto contiene un set completo di statistiche necessarie per un’analisi efficace del tuo gioco e delle tendenze dei tuoi avversari.
Iniziamo con una cosa semplice: apri un popup per te stesso facendo doppio clic sul nickname dell’Hero dall’elenco nella finestra principale.

Vedrai il popup generale con tutte le tue statistiche. Oltre al controllo dei valori delle statistiche ovvie, utilizza la funzione extended popup: passa il mouse su qualsiasi statistica e vedrai il popup aggiuntivo con informazioni estese su quella particolare statistica.
Nell’esempio seguente, abbiamo passato il mouse sulla statistica Flop Cbet e abbiamo immediatamente ottenuto molte informazioni extra, come la distribuzione delle dimensioni delle puntate, EV bb/100, composizione del range di forza della mano e un elenco di showdown effettivi:

Suggerimento: la versione PRO sblocca il popup completo
I popups estesi sulle statistiche saranno parzialmente non disponibili con la versione gratuita di Hand2Note. Acquista un abbonamento PRO per ottenere l’accesso completo alle funzionalità più avanzate. Usa il codice promozionale GGPOKER10 per ottenere uno sconto immediato del 10%!
Oltre all’analisi del tuo gioco, puoi anche trovare le falle dei tuoi avversari. Purtroppo, non puoi controllare i singoli giocatori, poiché i loro nickname nel database sono casuali, ma puoi utilizzare la funzione esclusiva Range Research, che ti consente di investigare le tendenze di determinati gruppi di giocatori.
Puoi analizzare le statistiche medie e i range di reg e fish in vari scenari di gioco. I possibili punti da investigare:
- con quale range i fish passivi fanno check-raise al flop?
- quanto spesso i reg tight foldano contro il terzo barrel?
- e molto altro ancora.

Per saperne di più su Range Research, consulta il corso video completo di Hand2Note. Si prega di notare che puoi ottenere questo corso gratuitamente se acquisti un abbonamento PRO annuale con il codice promozionale GGPOKER10.