Una delle cose più misteriose ed emozionanti del poker, in particolare del No-Limit Holdem, è il bluff. Nel poker, bluffare significa puntare o rilanciare per costringere gli avversari a passare una mano più forte.
Per chi non ha mai giocato a poker, potrebbe sembrare che si tratti solo di bluffare e di mantenere una faccia da poker imperturbabile. Il bluff nel poker è in effetti una parte molto importante della strategia. Ma non si tratta solo di mantenere una faccia impassibile, ma anche di scegliere il momento giusto e di tenere conto di molti fattori.
Puoi vincere molti soldi quando bluffi con successo e mostri al tuo avversario la mano peggiore. Tuttavia, pochi giocatori di poker sanno come bluffare correttamente.
Lo Scopo del Bluff
Può essere spaventoso provare a bluffare, come può attestare chiunque lo abbia fatto in precedenza. I tuoi soldi guadagnati duramente vengono persi se vieni chiamato mentre scommetti con una mano che sai essere imbattibile. Cosa ci spinge a bluffare, allora?
👉 Un giocatore di poker esperto non avrebbe alcun motivo per chiamare la tua puntata quando non ha una buona mano se sa che non bluffi mai. Quando includiamo i bluff nel nostro range, i nostri avversari devono chiamare più spesso, il che rende le nostre buone mani più preziose.
Secondo la strategia GTO nel poker, tutte le tue puntate e rilanci in tutte le situazioni dovrebbero includere sia mani di valore che di bluff. Questo è spiegato dalla matematica. Le tue azioni devono essere bilanciate in modo che i tuoi avversari abbiano difficoltà a leggerti. Se inizi a bluffare troppo o troppo poco, i tuoi avversari possono adattarsi chiamando o passando più frequentemente, rispettivamente.
Ma tutto ciò non significa che dovremmo bluffare senza pensare. Un buon giocatore saprà come guadagnare denaro dalle sue carte di valore e dai suoi bluff. Alla luce di ciò, dovremmo considerare attentamente le mani che usiamo per bluffare, poiché alcuni bluff sono più redditizi di altri.
Tipi di Bluff
Non esiste una divisione rigorosa in tipi nel bluff nel poker. Ogni situazione di gioco è unica a modo suo. Tuttavia, di solito ci sono 4 tipi di bluff: c-bet bluff, semi-bluff, stone-cold bluff e opportunistic bluff. Anche se alcune di queste definizioni potrebbero essere simili, una sarà più applicabile alle tue circostanze rispetto all’altra. Inoltre, nota che alcuni spot di gioco possono includere una combinazione di diversi tipi. Esaminiamo ora quali sono.
Continuation Bet Bluff
Nel poker, questo è probabilmente il bluff più tipico che incontrerai. Dopo aver rilanciato pre-flop, la maggior parte dei giocatori farà una continuation bet al flop indipendentemente dalla forza della loro mano.
Colpire il flop è piuttosto difficile, quindi un C-bet bluff funzionerà spesso, specialmente contro persone che non sono sicure di quanto ampiamente dovrebbero difendere. Nel Texas Hold’em, ottieni una coppia solo circa il 30% delle volte. Ciò significa che anche se ottieni un draw un altro 10% delle volte, il tuo avversario probabilmente passerà il 60% delle volte se scommetti.
Tuttavia, non impazzire con i tuoi cbets. Se scommetti il 100% delle volte in quei spot, i tuoi avversari potrebbero adattarsi e iniziare a chiamare e rilanciare di più contro di te. Considera la texture del board e altri fattori che descriveremo più avanti in questo articolo.
Esempio: sei in middle position con A♣ K♥. Hai fatto un open raise e un giocatore sullo small blind chiama. Il flop è T♠ 4♠ 2♣. Il tuo avversario fa check e tu fai una continuation bet, con una dimensione del 33% del piatto.
Opportunistic Bluff
Questo tipo di bluff è spesso utilizzato nei piatti multiway con diversi giocatori, ed è fatto quando nessun altro nella mano ha mostrato interesse a prendere il piatto. I giocatori spesso fanno check alle loro mani nei piatti multiway. Lo fanno perché credono che qualcuno chiamerà se scommettono.
Tuttavia, il fatto è che la maggior parte delle volte, nessuno ha nulla con cui chiamare, e potresti vincere un grande piatto facendo un opportunistic bluff. L’interesse mostrato dai tuoi avversari dovrebbe essere il principale motivatore per bluffare in queste circostanze, non la mano che hai.
Esempio: hai 8♠ 7♣ sul Big blind. Due giocatori limpano preflop e tu fai check. Il Flop è Q♥4♦6♠, tutti fanno check. Il Turn è 2♦. Decidi di fare una puntata per cercare di rubare il piatto ora, o con il secondo barrel al River.
Semi-Bluff o “Bluff con Equity”
Il semi-bluff è la tecnica di bluff più raccomandata per i giocatori di poker. Questo bluff viene eseguito con una mano che può migliorare nelle strade successive, anche se è ora debole. Questi sono i bluff ideali perché offrono due possibilità di vincere: o fai la mano migliore al River, o il tuo avversario passa quando lo bluffi. Esempi comuni di semi-bluff includono i draw di colore e scala; una mano con due overcards può anche essere considerata un semi-bluff.
Ad esempio, hai 8♠ 9♠ e le carte comuni sono 6♠ T♠ 2♦. Se decidi di puntare o rilanciare, stai facendo un semi-bluff perché se il tuo avversario passa, vinci immediatamente il piatto. D’altra parte, anche se decidono di chiamare, hai ancora la possibilità di migliorare la tua mano ottenendo il tuo colore o scala al turn o river.
Puro Bluff o “Stone Cold” Bluff
La maggior parte dei giocatori amatoriali pensa che questo sia il modo in cui si gioca a poker. Si dice che un giocatore faccia un stone-cold o puro bluff quando scommette con una mano senza possibilità di migliorare.
I giocatori dovrebbero stare attenti con questi bluff perché non puoi vincere la mano se vengono chiamati. È l’opposto del semi-bluff, dove hai ancora equity e una possibilità di migliorare. Per questo motivo, i bluff stone-cold dovrebbero essere usati solo quando sei sicuro che il tuo avversario ha un range davvero debole.
Quando ci sono troppi stone-cold bluff nel tuo range, bluffi troppo spesso, rendendo più facile per il tuo avversario chiamarti.
Esempio: ti vengono distribuite 5♦ 4♦ e il board è Q♣ J♣ 9♠ 2♥ 7♦. Anche se la tua mano non è abbastanza buona per vincere, se pensi che il tuo avversario sia debole, fai un overbet per farlo passare una mano migliore.
Fattori da Considerare Prima di Bluffare
Giocare bene a poker richiede più che essere semplicemente aggressivi. Si tratta di prendere rischi calcolati nei momenti appropriati. Ecco i fattori da considerare prima di decidere se bluffare o meno:
1. Stakes
Bluffare a livelli più bassi, come i micro stakes, è più difficile perché i giocatori tendono a chiamare di più. Tuttavia, man mano che sali di stakes, avrai bisogno di una strategia più bilanciata. Dovrai aumentare la frequenza dei tuoi bluff per essere inesplorabile.
2. Immagine al Tavolo
Il modo in cui i tuoi avversari ti percepiscono può determinare se i tuoi bluff avranno successo. I giocatori potrebbero essere più propensi a credere ai tuoi bluff se ti considerano un giocatore tight. I giocatori potrebbero essere più propensi a chiamare il tuo bluff se ti vedono come un giocatore loose. Considera di bluffare meno se di recente sei stato troppo aggressivo o sei stato scoperto a bluffare.

3. Numero di Giocatori
Il numero di giocatori al tavolo dovrebbe influenzare notevolmente la tua decisione di bluffare. Troppe persone nella mano possono rendere rischioso bluffare perché è più probabile che qualcuno ti chiami con una mano migliore.
4. Dimensione del Tuo Stack di Fiches
Le dimensioni degli stack effettivi in uso dovrebbero essere tra le tue considerazioni iniziali. Per costringere il tuo avversario a prendere una decisione difficile, devi avere abbastanza fiches su di loro. Perché tentare di bluffare se, quando rilanci, tutto ciò che hanno nel loro stack è il 20% del piatto? C’è una buona probabilità che non passino, perché avranno troppe buone probabilità per chiamare.
👉 Più profondi sono gli stack, migliore è la situazione per bluffare.
Supponiamo che a un tavolo, sia tu che il tuo avversario siete ben carichi. Puoi aumentare significativamente la leva del loro stack in questa situazione. Ma per ottenere ciò, devi sentirti a tuo agio nel piazzare grandi scommesse nel tentativo di bluffare.
5. Texture del Board
La texture del board è un’altra cosa a cui pensare. Dovresti pensare costantemente a quale range fa meglio su ogni board perché questo ti dice quanto spesso scommettere.
T♥ 9♣ 3♥ K♦ 6♥: La maggior parte delle mani di draw dal Flop sono arrivate al River.
T♥ 9♣ 3♥ A♠ 2♣: Tutte le mani di draw hanno mancato.
Se, ad esempio, il board favorisce fortemente il tuo avversario, è consigliabile ridurre la frequenza dei tuoi bluff poiché è più probabile che abbiano una mano che può chiamarti. Allo stesso modo, dovresti bluffare più spesso se pensi che il board sia molto forte per il tuo range. Il tuo avversario non avrà abbastanza mani per combattere contro la tua scommessa, quindi probabilmente passeranno troppe volte.
6. Informazioni sui tuoi avversari
È meglio bluffare contro avversari su cui hai alcune informazioni. Dovresti almeno sapere che il tuo avversario è in grado di passare mani di media forza. Alcuni giocatori pensano che passare sia debole e non mollano mai. Sarebbe sciocco perdere denaro bluffando contro tali giocatori.
Se giochi online, puoi utilizzare un poker HUD che visualizza le statistiche sui giocatori direttamente sul tavolo. Puoi guardare le statistiche di base come “WTSD” e “Fold to Cbet” per determinare se un bluff ha senso contro un certo avversario.
👉 Scopri di più su come utilizzare poker HUD e statistiche dai nostri articoli. Questi sono strumenti potenti che ti forniranno dati preziosi sui tuoi avversari in tempo reale.
Se stai giocando a poker dal vivo, osserva le mani anche dopo che hai passato. Ricorda quali mani i giocatori mostrano allo showdown. Poi abbinale all’azione che hanno mostrato nella mano. In questo modo, accumulerai dati preziosi nella tua testa che potrai utilizzare in future mani.
Errori Comuni da Evitare nel Bluff
Puoi usare il bluff a tuo vantaggio, ma può anche danneggiarti se lo usi in modo errato. Quindi, quando bluffi, fai sempre attenzione a non commettere questi errori tipici.
🚫 Bluffare con uno Stack Piccolo
Se non hai abbastanza fiches, potrebbe essere meglio giocare in modo passivo e cercare di aumentare il tuo stack. Inoltre, i bluff sono pensati per essere spaventosi e audaci, e nessuno passerà quando bluffi con uno stack corto. Puoi ancora usare alcuni semi-bluff con draw forti – in tal caso, anche se il tuo avversario non passa troppo spesso, avresti comunque una buona equity contro il loro range di chiamata.
🚫 Bluffare contro un Range Forte
L’obiettivo principale di un bluff è far passare il tuo avversario. Questo è meglio realizzato quando il tuo avversario ha molte mani deboli e di media forza nel suo range (o draw mancati al river). Non cercare di bluffare mani forti, specialmente ai micro e bassi stakes.
👉 Se le azioni del tuo avversario e la texture del board indicano che il tuo avversario ha principalmente top pair o meglio nel suo range, evita di bluffare. Avrai molti spot migliori.
🚫 Bluffare contro Più Avversari
È molto più difficile bluffare quando hai più di un avversario. C’è una maggiore probabilità che qualcuno abbia una mano abbastanza forte da chiamarti se ci sono più giocatori nel piatto.
Spot per Bluffare nel Poker
Il bluff è comune nel poker, ma a volte pagherà di più rispetto ad altre volte. Consideriamo alcuni degli spot più adatti per bluffare.
1. Bluffare in Posizione
Quando giochi in posizione, i tuoi bluff possono essere più efficaci poiché sei l’ultimo a parlare, dandoti più informazioni sui tuoi avversari.
Uno scenario tipico è se sei sul Button e vedi che i tuoi avversari fanno check a te al turn dopo un flop mancato. Puoi rappresentare di avere una buona mano scommettendo al momento giusto, anche se non hai colpito il board.
Ad esempio, hai 7♠ 6♠ e il board è K♦ 9♦ 4♣ A♥. L’azione è stata check-check al Flop, e ora il tuo avversario fa di nuovo check al Turn. Se scommetti qui, potrebbero passare tutte le mani non fatte che attualmente hanno un kicker più alto del tuo. È già una buona parte del loro range. Ma potrebbero anche passare alcune coppie basse, dato che A♥ al Turn colpisce bene il tuo range. Hai rilanciato pre-flop e hai molte mani Ax, quindi potresti facilmente fare una coppia di Assi su questa carta del Turn.
2. Quando Hai dei Blocker
Puoi bluffare con più successo se blocchi certe carte che formano mani forti. Se hai dei blocker ai nuts o semi-nuts, è meno probabile che l’altro giocatore abbia quelle mani.
Ad esempio, ti vengono distribuite A♠ 4♦, e il board è K♠ J♠ 5♦ 9♥ 5♠. Poiché hai l’Asso di picche, è meno probabile che il tuo avversario abbia un colore, quindi bluffare qui è più probabile che funzioni se fanno check al river.
3. Nei Piatti 3Bet
È rischioso bluffare nei piatti a tre puntate, ma può ripagare alla grande se il tuo avversario mostra debolezza dopo il flop. Molti giocatori passeranno all’aggressione se mancano il board dopo aver chiamato una 3bet.
Supponiamo che tu abbia A♦ 5♦ e decidi di fare una 3bet pre-flop. Il Flop è J♣ 8♦ 2♠. Se l’altro giocatore fa check, una continuation bet potrebbe significare che hai una overpair o una mano forte, il che li spingerebbe a passare carte di media forza.
4. Al River Dopo un Draw Mancato
Il tuo avversario di solito ha solo una carta alta o una coppia debole quando manca un draw. Offre una grande opportunità per bluffare al River.
Esempio: hai A♣ 5♣. Hai fatto un open raise sul Button pre-flop, e il tuo avversario ha chiamato sul Big Blind. Il Flop è 9♠️ 8♠️ 2♣️. Lui ha fatto check, tu hai scommesso, lui ha chiamato. Il Turn è 4♥️, e di nuovo hai scommesso dopo il check dell’avversario e sei stato chiamato. Poi, il River è K♦️. Il tuo avversario ha molti draw mancati e coppie deboli nel suo range su quel River. Quindi piazzare una grande scommessa funzionerebbe molto spesso. Anche se vieni chiamato con alcune delle piccole coppie, comunque, il range del tuo avversario consiste di troppi draw mancati, quindi letteralmente non può chiamarti con sufficiente frequenza. Quindi matematicamente, il tuo bluff qui sarà molto redditizio contro la maggior parte dei giocatori.
Conclusione
Il bluff è una parte integrante del poker che combina tattiche e rischio. Imparare quando e come bluffare può fare una grande differenza nel tuo gioco. Tuttavia, devi essere molto attento a come lo fai. Se conosci i diversi tipi di bluff ed eviti di commettere errori comuni, puoi migliorare il tuo approccio e aumentare le tue possibilità di vincere al tavolo.
In questo articolo, abbiamo coperto i principi di base del bluff. Come passo successivo, ti consigliamo di studiare la teoria del poker GTO. Esplorando le situazioni tipiche del poker da una prospettiva GTO, vedrai come si formano i range di valore e bluff, nonché quanto spesso dovresti bluffare in una determinata situazione. Questo formerà una base matematica per i tuoi bluff. Poi, utilizzando i dati del HUD, sarai in grado di utilizzare efficacemente i bluff contro determinati avversari al tavolo.