Hand2Note ti consente di creare e applicare vari tag alle mani già giocate, oltre a organizzarle, esportarle e fornirle in forma visiva.

Creare tag personalizzati per contrassegnare le mani in Hand2Note
Subito dopo l’installazione, Hand2Note ha già tag di base per contrassegnare le mani (3), puoi vederli aprendo la finestra principale del programma: “Configuration” (1) e poi andare alla scheda “Marked Hand Tags” (2):

Per creare il tuo tag, clicca su “Create Tag…” (1). Immediatamente dopo aver cliccato su “Create Tag…”, un tag chiamato “my tag” apparirà in fondo alla lista dei tag (2).
Passando il mouse sull’area “my tag” (2) ti verranno presentati strumenti per modificarlo:
- Puoi cambiare la posizione del tag nella lista cliccando sul simbolo della freccia (5);
- Puoi cambiare il colore del tag cliccando sul quadrato colorato (4);
- Puoi cambiare il nome del tag facendo doppio clic sull’area (3) o cliccando una volta sull’area (6);
- Puoi eliminare un segno premendo l’area (7).

Diversi modi di contrassegnare le mani
Puoi contrassegnare le mani in Hand2Note in due situazioni:
- Al momento di giocare al tavolo;
- Fuori dal tavolo.
Allo stesso modo, è possibile contrassegnare una mano con due metodi:
- Utilizzando il tag;
- Senza tag.
Contrassegnare le mani al momento di giocare al tavolo
Puoi contrassegnare la mano necessaria durante il gioco immediatamente dopo il suo completamento (durante la mano che la segue) premendo i tasti di scelta rapida:
- “F5” – contrassegna l’ultima mano giocata al tavolo senza utilizzare il tag;
- “F6” – contrassegna l’ultima mano giocata al tavolo utilizzando il tag.
Per cambiare i tasti di scelta rapida con quelli preferiti: Apri “Configuration” (1), vai al menu “HUD” (2), scorri verso il basso fino alla colonna “Hot Keys” (3) e cambia i parametri:
- “Mark last hand key” (4) – imposta il tasto di scelta rapida per contrassegnare l’ultima mano giocata al tavolo senza utilizzare il tag;
- “Mark last hand with tags key” (5) – imposta il tasto di scelta rapida per contrassegnare l’ultima mano giocata al tavolo utilizzando il tag.

Contrassegnare le mani fuori dal tavolo
Puoi contrassegnare la mano necessaria fuori dal tavolo sia nella sezione “Sessions” che nella sezione “Reports” – trovandola in una di esse nell’elenco delle mani (“Hands”):
- Per la sezione “Reports”: Nella finestra principale di Hand2Note apri il menu “Reports” (1), trova la mano che vuoi contrassegnare nell’elenco “Hands” (2) e usa RMB (pulsante destro del mouse). Nell’elenco a discesa scegli come vuoi contrassegnare la mano:
- Senza utilizzare il tag – cliccando su “Mark Hand” (3);
- Utilizzando un tag – cliccando su “Mark Hand With Tags…” (4).
- Per la sezione “Sessions”: Nella finestra principale di Hand2Note apri il menu “Sessions” (5), trova la mano che vuoi contrassegnare nell’elenco “Hands” (6), e fai clic destro su di essa. Nell’elenco a discesa, scegli come vuoi contrassegnare la mano:
- Senza utilizzare il tag – cliccando su “Mark Hand” (7);
- Utilizzando un tag – cliccando su “Mark Hand With Tags…” (8).

Visualizzare, ordinare ed esportare le mani contrassegnate in Hand2Note
Per visualizzare tutte le mani contrassegnate, devi selezionare “Marked Hands” nella finestra principale di Hand2Note (1). Nell’elenco aperto puoi vedere tutte le mani contrassegnate (2). Inoltre, se presti attenzione all’inizio di ogni riga, puoi vedere i tag (3) che sono stati assegnati a esse o l’assenza di tag (4) – per le mani che sono state contrassegnate senza tag.

Per ordinare le mani per tag, devi cliccare su “Tags…” (1) e nell’elenco a discesa contrassegnare i tag necessari per la visualizzazione (2).

Premendo il simbolo dell’ingranaggio (1) nell’angolo in alto a destra, saranno disponibili le seguenti funzioni:
- “Import Marked Hands…” (2) – importa mani da file di testo nella sezione “Marked Hands”;
- “Export Marked Hands…” (3) – esporta mani dalla sezione “Marked Hands” in file di testo;
- “Unmark All Hands” (4) – rimuove il contrassegno da tutte le mani da ‘Marked Hands’ e le rimuove dalla sezione.
